La Regione Lazio ha stanziato 15 milioni di euro per la digitalizzazione delle PMI del territorio. Il Voucher Digitalizzazione 2025 è un’opportunità a fondo perduto per finanziare progetti di innovazione, dall’e-commerce al cloud, fino alla cyber security.
Contattaci ora, senza impegno, per richiedere una consulenza
Dubbi o domande sul voucher digitale 2025? qui troverai le informazioni utili
Questa guida rapida ti spiega tutto quello che devi sapere per non perdere questa occasione.
Voucher Digitale: informazioni Principali
- Destinatari: Micro, Piccole e Medie Imprese con sede operativa nel Lazio.
- Contributo Massimo: Fino a 150.000 € a fondo perduto, a seconda della dimensione e del progetto.
- Procedura: Valutazione a punteggio (non è un click day). Vince chi presenta il progetto migliore.
Quali sono i servizi ?
Il bando copre diverse aree di intervento. Vediamo cosa significa ognuna di esse:
- Diagnosi Digitale (Obbligatoria per Piccole/Medie Imprese)
- Una vera e propria “mappa” per la tua crescita: analizziamo la tua azienda per creare un piano strategico su dove e come investire in tecnologia.
- Piccola Impresa: 8.162,40 €
- Media Impresa: 21.427,20 €
- Digital Workplace
- Fornire ai tuoi dipendenti strumenti moderni (software, app) per collaborare e lavorare meglio, anche da remoto.
- Contributo: 2.270,40 € per ogni dipendente.
- E-commerce e CRM
- La combinazione perfetta per vendere i tuoi prodotti online (E-commerce) e gestire al meglio le relazioni con i clienti (CRM).
- Contributo: Fino a 15.873,60 €.
- Migrazione al Cloud
- Spostare dati e programmi su server online sicuri, eliminando i costi di gestione di un server fisico in ufficio.
- Contributo: Fino a 27.656,40 €.
- Cyber Security (Solo per Piccole/Medie Imprese)
- Proteggere i dati della tua azienda e dei tuoi clienti da attacchi informatici, furti di informazioni e virus.
- Piccola Impresa: 14.656,80 €
- Media Impresa: 44.917,20 €
Attenzione: il contributo minimo richiedibile è di 14.000 €.
Come Richiedere il Voucher Digitale 2025
Una volta definito il progetto, ci sono due modi per presentare la domanda:
In Autonomia
La procedura va gestita interamente dall’azienda. La domanda deve essere compilata e caricata online esclusivamente tramite la piattaforma GeCoWEB Plus della Regione Lazio. È fondamentale preparare un progetto dettagliato e allegare tutta la documentazione richiesta, facendo molta attenzione a rispettare ogni singolo requisito per non rischiare l’esclusione.
Affidandoti a MLP Studio
Sappiamo che la burocrazia può essere un ostacolo. Per questo, offriamo un servizio completo che gestisce per te l’intera pratica. Non sarai mai solo:
– Strategia e Progettazione: Definiamo insieme il progetto migliore per ottenere il massimo punteggio, inclusa la Diagnosi Digitale obbligatoria.
– Gestione Burocratica Completa: Ci occupiamo noi di tutto: dalla raccolta dei documenti fino alla compilazione e all’invio della domanda sulla piattaforma GeCoWEB Plus. Il nostro obiettivo è liberarti da ogni complessità burocratica e ridurre a zero il rischio di errori formali.
– Sviluppo e Realizzazione: A contributo approvato, trasformiamo il progetto in realtà, sviluppando tutte le soluzioni tecnologiche di cui hai bisogno.
Non lasciare che la burocrazia ti faccia perdere questa opportunità. Contattaci per una consulenza: noi pensiamo alle carte, tu pensi a far crescere la tua impresa.